MOSTRA IN CORSO

KHARTOON! – IL SUDAN IRRIVERENTE

Mostra di Khalid Albaih e del collettivo Khartoon Magazine

Dal 13 giugno al 27 luglio, il Museo africano ospita una mostra inedita e potente, dedicata alla guerra in Sudan e all’arte come forma di denuncia e resistenza. Protagonista è Khalid Albaih, artista e illustratore sudanese di fama internazionale, incluso nel 2018 dal quotidiano britannico The Independent tra i cinque vignettisti più influenti al mondo.

Albaih non è solo un disegnatore: è anche opinionista per importanti testate internazionali, tra cui Al Jazeera, e la sua voce è una delle più lucide nel raccontare le contraddizioni del nostro tempo. Le sue illustrazioni, spesso virali sui social, scavano nelle dinamiche del potere, nei paradossi della libertà di stampa e nella narrazione geopolitica globale, ponendo uno sguardo critico tanto sui paesi occidentali quanto su quelli africani e mediorientali.

Negli ultimi due anni, Khalid ha rivolto il suo lavoro verso il suo Paese natale, travolto da un violento conflitto interno. Il Sudan è oggi teatro di una brutale resa dei conti tra due fazioni militari, che ha causato migliaia di vittime, milioni di sfollati e una crisi umanitaria negletta dai media internazionali. In questo contesto, Albaih usa la matita per attirare l’attenzione su quanto accade nel suo paese.

La mostra presenta una selezione di sue opere centrate sull’ex-dittatore Omar al Bashir e non solo, insieme a lavori di altri artisti sudanesi riuniti nel collettivo Khartoon Mag, fondato dallo stesso Albaih. Il titolo, che gioca con le parole Khartoum (capitale del Sudan) e cartoon (in inglese sia cartone animato che vignetta), rappresenta la missione del collettivo: raccontare, con ironia e coraggio, una realtà tragica e complessa, troppo spesso ignorata.

L’evento è in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, che ha gentilmente messo a disposizione le stampe di Khalid Albaih.