L’obiettivo principale dell’attività didattica al Museo africano è di occuparsi di educazione interculturale. In tale contesto s’inserisce la Fondazione Nigrizia, che grazie alle storiche riviste Nigrizia e PM-Il Piccolo missionario, alla radio on line Afriradio, e alla specializzata Biblioteca di Nigrizia, nonchè al Museo, opera per creare una base ideale per la formazione di un centro multiculturale d’informazione sul Sud del mondo.
Le proposte educative offerte, aiutano a vivere in maniera informale gli spazi museali, veicolando attraverso il gioco e i laboratori, la trasmissioni di saperi, di conoscenza, di informazione. Il Museo diventa un luogo dove si può andare e ritornare più volte, dove si può imparare divertendosi, ma è anche un luogo di incontro e di aggregazione.